[Books] A Rivalry of Hearts (Fae Flings and Corset Strings #1) di Tessonja Odette

Titolo originale: A Rivalry of Hearts (Fae Flings and Corset Strings #1)

Autore: Tessonja Odette

Prima edizione: 12 giugno 2024

Edizione italiana: nd

Presentazione dell’editore:
Two rival writers.
One prestigious publishing contract.
A bargain of hearts and seduction.
They say never bargain with the fae. They also say don’t get drunk on fae wine. Yet romance author Edwina Danforth has managed a blunder with both on her first visit to the infamous faelands. Now she’s trapped in a magic-fueled bet she barely remembers with a man she’d be happier to forget. The terms? Whoever can bed the most lovers during their month-long dueling book tour wins a coveted publishing contract.
The win should be easy for Edwina. She’s known for penning scintillating tales of whirlwind romance. There’s just one problem: her imagination vastly exceeds her bedroom experience. But when failure means plummeting her career back into obscurity, losing isn’t an option.
Her handsome fae rival, William Haywood, poses an even greater challenge. Not only are his looks as aggravatingly perfect as his track record behind closed doors, but he has his own reasons for playing to win, and he won’t go down without a fight. Unless, of course, it’s a different kind of going down. In that case, he’s fair game.
Edwina and William clash in a rivalry of romance. But what happens when their objects of desire…turn out to be each other?
A Rivalry of Hearts is a spicy standalone adult fantasy romcom in the Fae Flings and Corset Stringsseries. Every book in the series can be read on its own in any order and ends with a HEA. If you like academic rivals, enemies to lovers, and quirky heroines, then you’ll love this sizzling tale.
The Fae Flings and Corset Strings series is set in the same world as The Fair Isle Trilogy and Entangled with Fae. Journey back to this beloved fae world or fall in love for the first time.

Voto complessivo: ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dramma: 💧.5
Sugar: 🧁🧁🧁
Spice: 🌶️🌶️🌶️

Trope: Rivals to lovers – gaslamp fantasy – fae – forced proximity – bet – slow burn

Ringrazio l’autrice, Tessonja Odette, e NetGallery per l’ARC che mi è stato inviato. Questa è la mia onesta opinione.

Delizioso! Mi sono divertita moltissimo nel leggere questa storia di rivalità e amore.

Edwina Danforth, umana, autrice di romance un po’ piccanti, e William Haywood, fae, poeta, si contendono un contratto per la pubblicazione di tre libri con il più importante editore di Faerwyvae. A decretare il vincitore, il numero di copie vendute nel loro tour combinato per l’isola. Complice una bevuta di troppo (mai bere vino fae se sei un’umana), i due decidono decidono di sfidarsi in un’ulteriore prova: vince chi riesce ad aver più partner per la notte nel corso del tour; il perdente rinuncerà al contratto, anche se fosse scelto sulla base delle vendite…

Abbiamo quindi una rom com ambientata in quel mondo che i lettori dei precedenti romanzi di Tessonja Odette già conoscono, dove interagiscono umani e fae. Le vibes sono quelle di un regency, con corsetti e tutto il resto, nonché una protagonista che rifiuta l’idea di un matrimonio combinato a favore della sua carriera di scrittrice, il che normalmente mi farebbe storcere il naso, ma che tollero proprio in virtù dell’ambientazione da historical romance.
La rivalità e le continue frecciatine tra Edwina e William sono il punto forte del romanzo, accompagnate come sono dalla crescente attrazione tra i due. Non mancano i momenti esilaranti, quando Edwina si estrania dalla realtà lasciando libera l’immaginazione ogni volta che un’improvvisa ispirazione per i suoi romanzi la coglie, o quando viene fuori perché William ha rinunciato alla carriera teatrale.
Mentre il protagonista maschile ha tutto il mio appoggio, ci sono stati momenti in cui la nostra Edwina ha messo a dura prova la mia pazienza: troppo orgogliosa, troppo dura con gli altri, con la scusa di essere sempre e comunque fedele ai propri ideali, cosa facile se si hanno le spalle coperte da una famiglia benestante; chi invece si trova a che fare i conti con i problemi più concreti della quotidianità, non può permettersi un simile idealismo e deve essere più pragmatico, scendendo a compromessi.
Lo spicy non è mai eccessivo, ed oltre a far salire la temperatura, è anche utilizzato in chiave comica.
Insomma, un cosy fantasy con un tocco di spicy (che non guasta mai), che vi farà divertire e sospirare.

Lascia un commento