[Manga] Urotsukidoji di Toshio Maeda

Titolo originale: Urotsuki Douji うろつき童子

Genere: horror, erotico

Target: seinen, pubblico adulto

Storia: Toshio Maeda

Disegni: Toshio Maeda

Prima serializzazione: tra il 1986 e il 1989 su Manga Erotopia

Casa editrice: Wani Books

Status: concluso

Volumi: 6

Disponibilità italiana: Play Press (versione in 9 volumi); d/books (versione in 4 volumi)

“Urotsukidoji” è una serie scritta e disegnata da Toshio Maeda, ospitata su Manga Erotopia tra il 1986 e il 1989. Nel 1987 è stato realizzato anche un OVA, piuttosto apprezzato dalla critica, che accentua alcuni degli aspetti della serie originale. Deve avere avuto anche un discreto successo, dato che in Italia abbiamo avuto ben due edizioni, una della Play Press e una d/books.

Approcciandomi alla serie, mi aspettavo un horror con alcune scene un po’ spinte (stiamo parlando di Toshio Maeda e di una manga di Manga Erotopia), ma in realtà abbiamo essenzialmente una successione di scene er0tiche dove l’elemento horror è dovuto quasi esclusivamente alla partecipazione di demoni e belve umane.

La trama, alquanto ripetitiva, lascia il tempo che trova, non venendo mai sviluppata in pieno: sia i demoni sia le belve umane attendono (e temono) il risveglio, dopo 3000 anni, del Choujin, creatura leggendaria che potrebbe distruggere tutti i mondi. In particolare, la belva umana Amanojaku, facendosi passare per un semplice liceale, si mette alla ricerca dell’umano che possiede in sé il potere del Chojin.

A mio avviso, la trama è poco più che pretestuosa: basti pensare che gli scontri si concludono immancabilmente con il risveglio dei poteri del Choujin e una sfera di energia che fa a pezzi gli avversarsi.

A questo punto, tutto quello che rimane da fare è godersi le scene er0tiche, ma anche qui, tra la predilezione dell’autore per le pose laocoontiche e l’inevitabile censura, ci si trova con il volumetto in mano e il dubbio su da che parte guardare il tutto!

Il səss0 è presentato soprattutto come violenza e depravazione, e anche tra la coppia di innamorati protagonisti, Nagumo e Akemi, il sentimento è quasi tutto a parole, e per il resto sono gli ormoni a farla da padroni!

Inaspettatamente, forse la parte più gradevole della storia sono i siparietti comici del nanetto Kuroko!

Mi sa tanto che è il caso di puntare sull’OVA per una maggiore dose horror…

Storia: ♥♥

Disegni: ♥♥♥ e 1/2

Edizione: ♥♥♥♥

Voto complessivo: ♥♥♥

Lascia un commento