[Comics] The Wicked + The Divine The Faust Act di Gillen/McKelvie/Wilson/Cowles

 

Just because you’re immortal

doesn’t mean you’re going to live forever.

 

THE WICKED + THE DIVINE – The Faust Act – issues 1-5
Writer: Keiron Gillen
Artist: Jamie McKelvie
Colorist: Matthew Wilson
Letterer: Clayton Cowles
Editor: Chrissy Williams
Publisher: Image Comics

Il ben più che rodato duo, Kieron Gillen alla sceneggiatura e Jamie McKelvie ai disegni, ci regala stavolta un modern fantasy per la statunitense Image Comics.

The Wicked + The Divine ruota intorno alle cicliche reincarnazioni di 12 divinità: ogni 90 anni tornano in vita, con tutti i poteri derivanti dal loro status divino, ma per soli 2 anni, e coloro in cui si reincarnano sono destinati a morire allo scadere del termine.

Nel 2014 quale miglior ruolo per delle divinità che quello di rockstars?

I loro concerti si trasformano in vere e proprie esperienze mistiche, letteralmente, e proprio in occasione di uno di questi eventi, la giovane Laura conosce Luci, alias Lucifer.

L’irriverente e scanzonata divinità le permette di assistere all’intervista del suo idolo (ancora una volta, letteralmente), la bellissima Amaterasu, impegnata a convincere i miscredenti della loro effettiva natura divina, ma il tutto viene interrotto dagli spari dei cecchini, che vengono sistemati da Luci senza troppi complimenti.

Chiamata a rispondere in aula delle proprie azioni, Luci mantiene tutta la sua spavalderia, anche perché per accusarla del reato dovrebbero ammettere che si tratta di un essere dai poteri sovrannaturali, cosa che appare ben poco probabile.

Peccato che all’ennesima provocazione di Luci, la testa del giudice esploda in mille pezzi, davanti agli increduli presenti.

Laura è più che convinta dell’innocenza di Luci, ed inizia così la sua ricerca dell’assassino, che inevitabilmente passa attraverso l’entrare in contatto con le altre divinità, tra cui senza dubbio si nasconde il colpevole.

Nessuno di loro pare intenzionato a tirar fuori di prigione Luci, anche perché devono lanciare al mondo il rassicurante messaggio di essere ben diversi dal più conosciuto dei ribelli.

In particolare, la vecchia Ananke, colei che veglia sulla reincarnazione delle divinità, è più che ferma nel proposito di non lasciare che la scarsa considerazione delle conseguenze da parte di Luci metta in pericolo tutto il loro ordine.

The Faust Act raccoglie i primi cinque capitoli della serie, e ci lascia con un grosso cliffhanger, dopo ripetuti colpi di scena.

La sceneggiatura è salda, e la caratterizzazione dei personaggi sempre efficace.

Non male, con la dose di ironia sottostante, l’idea di immaginare le divinità che tornano in vita nel nostro mondo e che decidono di farsi rockstar, forse gli unici idoli ormai rimasti nel nostro tempo, caratterizzato dall’accettazione solo di ciò che è razionale e spiegabile.

Per il momento, le altre divinità, oltre Lucifer, sono state delineate solo superficialmente, e solo progressivamente, insieme a Laura, scopriremo con chi abbiamo davvero a che fare, il che non fa altro che aumentare la suspense: gli dei sono davvero come si presentano oppure nascondono altro? E poi: cosa faresti se avessi a disposizione poteri infiniti, ma con la consapevolezza di morire entro due anni? Il passato “umano” delle reincarnazioni come si mescola con la ciclicità della divinità?

I disegni di McKelvie, colorati da Wilson, sono come sempre incredibili, così come il modo in cui vengono impostate le tavole, una vera meraviglia per gli occhi.

L’appuntamento è ai prossimi numeri: cosa ne sarà di Laura? Il vero colpevole verrà smascherato?

Stay tuned!!!

Lascia un commento